| pubblicato il 09/09/10 |
Per informazioni: |
itinerario 36
DENT DE NENDAZ
| Localizzazione: |
Nendaz, Vallese centrale, Canton Vallese, Svizzera |
| Partenza: |
|
|
Arrivo: |
|
|
Dislivello: |
Punto più basso: Balavaux 2060 m Punto più alto: Dent de Nendaz 2463 m |
|
Itinerario: |
Tracouet |
| Durata: |
Tracouet Totale: 2h 20min |
| Difficoltà: |
Nessuna in particolare
T2 - Escursione di montagna (secondo la scala del CAS) |
| Punti di ristoro: |
Ristorante di montagna a Balavaux. Ristorante a Tracouet. |
| Varianti: |
Invece di salire a Tracouet in cabinovia, salire a piedi |
| Commento: |
--- |
| Data: |
Escursione effettuata il 7 luglio 2010 |
| Partecipanti: |
![]() |
| Collegamenti internet (fonti): |
Storia di Télé-Nendaz (sul sito di Télé-Nendaz, la società che gestisce gli impienti di risalita) - in francese Sito del ristorante di montagna di Balavaux - in francese Nendaz su Wikipedia |
| Altri itinerari nella regione: |
Itinerario 2: Mont Gelé Itinerario 17: Pierre Avoi Itinerario 23: Isérables - Riddes Itinerario 50: Il sentiero dei bisses a La Tzoumaz |
CARTINE


|
DESCRIZIONE L'escursione odierna comincia alla stazione superiore della cabinovia Tracouet-Nendaz. Iniziamo aggirando in Lac Noir (lago Nero) e ci incamminiamo in direzione del Dent de Nendaz. Il sentiero è largo, ben visibile e senza particolari difficoltà. Dalla cima si gode un ottimo panorama su Sion e la valle del Rodano. Dopo una meritata pausa proseguiamo sulla cresta in direzione del Plan du Fou. Qui il percorso è un po' più difficile e alcuni passaggi sono leggermente esposti. Dopo essere arrivati in un posto chiamato Le Basso, svoltiamo a destra e iniziamo una ripida discesa. Ben presto raggiungiamo una strada sterrata, qui giriamo nuovamente a destra e ci incamminiamo lungo questa strada. Qui si possono ammirare alcuni dei larici più grandi d'Europa (fino a 12 metri di circonferenza). Circa 200 metri prima dello stallone di Balavaux, prendiamo la pseudo-strada che sale sulla nostra destra (vedi foto). Dopo pochi minuti siamo di ritorno a Tracouet. consiglio: se volete rifocillarvi continuate a camminare lungo la strada sterrata citata, circa 300 metri dopo lo stallone c'è un bel ristorante di montagna, dove l'accoglienza è molto calorosa. Nendaz |
FOTO

pronta per partire?

il Lac Noir a Tracouet

in vetta al Dent de Nendaz, vista sulla valle del Rodano

in vetta al Dent de Nendaz, vista su Sion e sulla valle del Rodano

il bivio di Le Basso

lungo la discesa, dopo Le Basso

Balavaux: la pseudo-strada che sale sulla destra. Sulla sinistra della foto, in fondo, si vede il ristorante di Balavaux

vista su La Tzoumaz/Mayens-de-Riddes

salita per Tracouet
- per informazioni: ![]()
è proibito utilizzare testi e foto senza il mio esplicito consenso
l'autore del sito declina ogni responsabilità - leggete le avvertenze