| pubblicato il 01/09/2016 |
Per informazioni: |
itinerario 76
LEG GREVASALVAS
| Localizzazione: |
Passo del Giulia (Julierpass), canton Grigioni, Svizzera |
| Partenza: |
|
|
Arrivo: |
|
|
Dislivello: |
Punto più basso: Ospizio La Veduta 2238 m Punto più alto: punto 2449, poco prima del lago (2449 m) |
|
Itinerario: |
Ospizio La Veduta |
| Durata: |
Ospizio La Veduta |
| Difficoltà: |
Nessuna in particolare
T2 - Escursione di montagna (secondo la scala del CAS) |
| Punti di ristoro: |
All'Ospizio La Veduta |
| Varianti: |
--- |
| Commento: |
È utile sapere che il Passo del Giulia viene chiamato in diversi modi: Passo del Giulia in italiano (corrente nel Grigioni italiano, ma in Ticino viene curiosamente preferita le versione Passo dello Julier), Julierpass in tedesco e Pass dal Güglia in romancio |
| Data: |
Escursione effettuata il 17 luglio 2015 |
| Partecipanti: |
|
| Collegamenti internet (fonti): |
--- |
| Documenti scaricabili: |
--- |
| Altri itinerari nella regione: |
--- |
CARTINE


|
DESCRIZIONE Oggi vi propongo una breve escursione in cima al Passo del Giulia (Julierpass). Il punto di partenza è l'Ospizio la Veduta. Si inizia attraversando la strada cantonale per poi prendere il sentiero che sale in direzione del Leg Grevasalvas. La salita è piacevole e non troppo impegnativa. Prima di arrivare al lago c'è però una breve discesa su un terreno friabile. Volendo si può continuare a salire oltre il lago e, via la Fuorcla Grevasalvas, arrivare in Engadina. Noi torniamo però sui nostri passi fino all'Ospizio la Veduta (e a passo di corsa visto che stava per arrivare un temporale). |
FOTO
- per informazioni: ![]()
è proibito utilizzare testi e foto senza il mio esplicito consenso
l'autore del sito declina ogni responsabilità - leggete le avvertenze